La bussola in acciaio inox è un semplice ma fondamentale componente impiegato nel montaggio dei sistemi pressfitting e nell’assemblaggio dei tubi flessibili per idrotermosanitaria. Creare una bussola direttamente da tubo è stata una scelta decisiva e lungimirante che ha consentito di ottenere una bussola qualitativamente migliore sotto tutti i punti di vista.
Materia prima controllata al 100% con sistemi di controllo non distruttivi e rintracciabilità totale su ogni singolo pezzo prodotto grazie ad una micro marcatura laser all’interno della bussola stessa.
Uniformità di spessore ed assenza di tensioni e stiramenti nella lamiera garantiscono un’ottima lavorabilità della bussola rispetto a tutte le tipologie di crimpatura, anche senza trattamento termico di solubilizzazione.
Migliore resistenza alla corrosione intergranulare grazie all’assenza di ingrossamento dei grani che si manifesta tipicamente con altri sistemi di produzione.
Economicità ed efficienza dell’intero processo e massimo rispetto per l’ambiente, aspetti importantissimi che presentano notevoli spazi di miglioramento grazie alla continua ricerca tecnologica ed ottimizzazione dei processi di produzione.
L’acciaio inossidabile con il quale le bussole vengono prodotte non ha rivali per quanto riguarda le caratteristiche meccaniche e la resistenza alla corrosione e non può essere minimamente paragonato ad altri materiali come ottone, alluminio o acciaio zincato.
L’acciaio inox è un materiale dalle mille qualità, che non ha bisogno di rivestimenti quali cromatura, nichelatura o zincatura. Questi processi, se eseguiti con poca cura, non garantiscono la resistenza al processo di crimpatura e sono inoltre noti per il basso grado di rispetto per l’ambiente.
Le bussole Steam hanno tutte le caratteristiche necessarie per rappresentare il punto di riferimento per il mercato, come confermato dagli oltre 350.000.000 di pezzi prodotti annualmente.
Le nostre bussole vengono prodotte nel rispetto delle seguenti norme: